Dal 2000 ad oggi

I cani dell'allevamento

Passione e Dedizione

Perchè i
GOLDEN RETRIEVER

Quando mi recai a Testana, nell'entroterra di Recco, a vedere la mia prima cucciolata di Golden, ero alla ricerca del regalo di Laurea per Sara, una sorta di sorellina minore "adottiva". Dei dieci nati era rimasta accidentalmente invenduta una cucciolotta, inizialmente destinata alla sorella di Raffaella, l'allevatrice, che per una serie di complicazioni fu costretta a rinunciarvi. Nel tempo che mi fermai a casa di Raffaella, rimasi affascinata da Suny, la madre dei cuccioli, dal suo continuo gioco e dedizione per loro.

"...rimasi affascinata da Suny, la madre dei cuccioli, dal suo continuo gioco e dedizione per loro."

Al rientro, Sara mi aveva riservato una sorpresa: aveva trovato il suo primo impiego nel mondo del brokeraggio genovese! Il cane, per di più un cucciolo di neanche tre mesi, non poteva certo stare solo a casa tutto il giorno con tre gatte, imperatrici indiscusse del territorio... Così, la piccola, restò a Testana con la scadenza di due settimane al massimo per trovarle un'altra famiglia, altrimenti Raffaella mi avrebbe considerata la sua destinazione finale!

Durante quei 15 giorni, pensai molto spesso alla cucciola che, per una serie di coincidenze, avrebbe potuto far parte della mia vita e alla fine arrivò la telefonata. Così quel sabato mattina partii da Bogliasco alla volta del mio primo cane, o meglio, la mia prima Golden! Divise con me l'emozione intensa del momento la mia nipotina Micci, Con la quale mi unisce tutt'ora la passione per la campagna e per gli animali

ERA IL 20 NOVEMBRE 1998

Quel pomeriggio tornammo a casa con Panni, ignare ancora delle emozione gioiose, incondizionete, e pure che solo un cane sa dare, e un Golden in special modo.

Domande Frequenti

FAQ

In questa sezione trovi le risposte alle domande più comuni sulla mia pensione per cani. Se hai dubbi o curiosità, dai un’occhiata qui – e se non trovi quello che cerchi, sono sempre disponibile a darti tutte le informazioni di cui hai bisogno.

1. A che età i cuccioli possono essere adottati?

I cuccioli possono lasciare l’allevamento non prima dei 70 giorni di vita, dopo aver completato il ciclo iniziale di vaccinazioni e sverminazioni, e aver ricevuto il microchip.

2. Che tipo di controlli sanitari vengono effettuati?

Tutti i cuccioli vengono sottoposti a visite veterinarie complete, tra cui controlli cardiologici, ortopedici, dentali, vaccinazioni e sverminazioni periodiche. Ogni cucciolo è microchippato e accompagnato da libretto sanitario aggiornato.

3. I genitori sono testati per malattie ereditarie?

Sì, selezioniamo con attenzione i genitori per garantire una discendenza sana e stabile. Sono esenti da displasie dell’anca e del gomito e da oculopatie ereditarie.

4. Posso scegliere il mio cucciolo?

Sì, ma la scelta viene sempre accompagnata da un nostro consiglio, basato sull’osservazione del carattere e sull’affinità con la futura famiglia, per garantire il miglior abbinamento possibile.

5. Oltre all’allevamento di Golden Retriever, quali altre attività svolgete?

Oltre all'allevamento di Golden Retriever, l'azienda offre una pensione per cani, produce marmellate artigianali, frutta di stagione e prodotti freschi dell’orto.
I miei Golden Retriever

I PRIMI GOLDEN delle VALLEGGE​

Sono loro ad aver acceso la scintilla che ci ha spinti a intraprendere questo percorso, fatto di amore per la razza, dedizione e rispetto per ogni singolo esemplare. In questa sezione vogliamo presentarvi i Golden Retriever che hanno dato forma e cuore alla nostra realtà: ognuno con la sua storia, la sua personalità e il suo posto indelebile nella nostra memoria.

PANNI

PILLI

KIKI

POKI

TINGER

ATA

HEART

CECCE

WhatsApp Image 2025-05-05 at 17.58.20

TIFFY

PURPLE

PABLITO

RAJA

foto_pensione_8

CALYPSO

WhatsApp Image 2025-05-05 at 19.59.38

ANITA

WhatsApp Image 2025-05-05 at 22.29.34

FUTURA

WhatsApp Image 2025-05-05 at 22.28.50

EVITA

I miei Golden Retriever

I NUOVI GOLDEN delle VALLEGGE

Con la nascita di questi cuccioli, si apre un nuovo capitolo della nostra storia. Sono il frutto di scelte attente, di amore per la razza e di un desiderio continuo di crescere con loro, per loro. Ogni nuovo piccolo Golden porta con sé l’energia fresca di una generazione che affonda le radici nei valori che ci guidano da sempre: equilibrio, affetto e rispetto. Li vediamo crescere giorno dopo giorno, scoprire il mondo con curiosità e costruire, passo dopo passo, il legame che li unirà alle loro future famiglie. Questa sezione è dedicata a loro: i cuccioli di oggi, che sono già il cuore pulsante delle Vallegge di domani.